LA FAMIGLIA, I SENTIMENTI, LA MORTE
di ANTONIA DEL SAMBRO
Un giallo classico, con tutte le caratteristiche e le atmosfere da giallo classico scritto, però, da una delle thrilleriste più tradotte al mondo e quindi ricco di suspense superba e azione pensata e meticolosa.
La George conosce il mestiere e ne fa un uso eccezionale, regalando pagine intense e dialoghi quasi teatrali. Ogni personaggio è presentato al lettore in ogni sua sfumatura emozionale, etica e fisica; ognuno di loro ha una propria cifra, tanto che di alcuni ne conosciamo sentimenti e vita esclusivamente attraverso il racconto autoriale.
Assassinio in Cornovaglia è un dramma psicologico e sociale dove la verità ha mille facce e la morte ne ha altrettante.
A fare da fil rouge all’intera trama sono i rapporti familiari, sentimentali e di amicizia
Rapporti che si intrecciano ad altri rapporti e che creano sacche emotive esclusive in cui gli altri oltre a esserne tagliati fuori finiscono per diventare veri e propri antagonisti.
E certo, tra rapporti umani e passioni travolgenti c’è anche il fattore denaro a guatare relazioni e a incidere su azioni e scelte, ma è trattato dalla George quasi in secondo piano, come fosse una beffa cattiva e crudele aggiunta al danno di esistenze già compromesse.
La genialità autoriale consiste proprio in questo: nel saper ricreare una sorta di girandola di rapporti non risolti tra tutti i personaggi della storia e che coinvolge famiglie, amicizie ed ex amanti; compresi gli investigatori dell’indagine.
Il risultato è un grande romanzo dove le caratteristiche della narrativa di genere sono trattate al pari dell’ampio respiro dato alle descrizioni, allo stile da racconto classico e a un linguaggio curatissimo che non manca di essere “brillante” esattamente dove serve.
E per questo, nella versione italiana un meritatissimo plauso va anche alle traduttrici Biavasco e Guani per averci regalato appieno ogni sfumatura dal testo originale.
Insomma, la regina è tornata e il suo ultimo libro è davvero un gioiello del genere.
Buona lettura!
TRAMA
Un misterioso omicidio sconvolge la Cornovaglia. E il sospettato è un uomo molto vicino all’ispettore Lynley. Negli stessi giorni in cui la detective Barbara Havers finisce in congedo forzato, l’ispettore Thomas Lynley scopre che il tetto della sua villa di famiglia in Cornovaglia deve essere rifatto, operazione estremamente costosa… ma che Lynley potrebbe sostenere (o evitare) se riuscisse a dimostrare che nei suoi terreni si cela una riserva di litio alla quale sembra molto interessata un’azienda che professa metodi estrattivi ecologici. Lynley convince Havers ad accompagnarlo in Cornovaglia, ma poco dopo il loro arrivo i due si ritrovano a indagare su un efferato omicidio che ha spezzato bruscamente la tranquillità della regione. L’ispettore Lynley e il sergente Havers non avrebbero motivo di essere coinvolti, poiché il caso è di competenza della polizia locale e la firma dell’assassino sembra chiara fin dai primi rilievi, ma l’uomo che è stato arrestato è il fratello della donna di cui Lynley è innamorato…
Traduzione: Anna Maria Biavasco. Valentina Guani