
NESSUNA RELAZIONE E’ SENZA OMBRA. NESSUN AMORE E’ SENZA SEGRETI
Dalle prime pagine di questo romanzo scritto a quattro mani da Greer Hendricks e Sarah Pekkanen si potrebbe pensare che il fulcro del romanzo sia il tipico rapporto tra lei, lui e l’altra. In realtà il filo conduttore di questo libro è la contrapposizione tra realtà e apparenza, proprio perché ciò che appare non sempre è reale e ciò che è reale non sempre appare.
Come nelle tipiche maschere pirandelliane anche qui i personaggi e il loro legami sono perfettamente reali, ma è solo ciò che le autrici voglio mostrare.
Troverà un modo per ruotare il caleidoscopio e spazzar via la realtà attuale, formando una nuova immagine fuorviante, dai colori vivaci.
I personaggi sono consapevoli di loro stessi, ma allo stesso tempo sono complementari. La bellezza di questo libro è l’ambiguità dei ruoli, dove i confini tra ombre e luci non sono realmente delineati. “La moglie tra di noi” è un thriller psicologico che si legge facilmente grazie a un linguaggio chiaro e scorrevole ed è capace di coinvolgere qualsiasi lettore, anche quello non amante del genere psico-thriller.
È un romanzo che ha un inizio lento, quasi noioso, ma che ben presto cambia direzione, prendendo un ritmo incalzante. Le pagine scorrono veloci grazie a alla musicalità delle parole utilizzate dalle autrici.
È un thriller che non annoia, in alcune parti può sembrare scontato, eppure il colpo di scena disturba il lettore quasi assopito. È una lettura che ci fa entrare in una scatola di bugie dove è necessario giocare con le maschere per comprendere la verità. Verità reale o apparente?
Traduzione: Anna Martini
Editore: Piemme
Anno: 2018
La moglie tra di noi
NESSUNA RELAZIONE E' SENZA OMBRA. NESSUN AMORE E' SENZA SEGRETI Dalle prime pagine di questo romanzo scritto a quattro mani da Greer Hendricks e Sarah Pekkanen si potrebbe pensare che il fulcro ...