Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi

Editore:

Published: 18/02/2025

Format: brossura

ISBN: 9788831817608

AMORE, MORTE E STATO SOCIALE

di ANTONIA DEL SAMBRO

C’è una frase emblematica che descrive il mondo dei ricchi, dei privilegiati che vivono tra un party in piscina e una mini crociera sulla propria barca, che se ne infischiano dei poveri e vivono le loro esistente a cento all’ora come se fossero immortali o delle divinità intoccabili. Peggio, come se i loro soldi e le loro possibilità infinite potessero travalicare la stessa natura attraverso esperimenti di ibernazione da mettere in pratica in città fortezze create in Antartide.

La frase che più si adatta a tutti loro è tratta dalla serie televisiva Élite e recita, più o meno: I topi sono sempre i primi ad abbandonare la nave e ho capito che il mondo di mio padre era pieno di topi”.

E sì perché succede che questi ricconi in preda a deliri di onnipotenza prima o poi vengono abbandonati dalla loro stessa fortuna e di conseguenza da chi li circonda abitualmente. E a volte chi li circonda è un topo e a volte chi li circonda è un uomo.

Ma non cambia nulla perché, a un certo punto, la Fortuna (o la sfortuna) diventa Nemesi e acquista le sembianze di qualcuno che uccide solo ed esclusivamente chi si è sempre sentito un dio, circondato da privilegi esclusivi e protetto dalle proprie roccheforti milionarie. Allora, questo genere di morte inflitta si potrebbe chiamare giustizia sociale ma la questione è più complicata e uccidere i ricchi è solo la punta dell’iceberg del castigo che si vuole imporre agli stessi.

Il leit motiv dell’intero racconto è una sorta di avanti popolo! a volte sussurrato e a volte urlato a squarciagola e che fa intuire moltissimo del sentiment dell’autore ma anche di quell’idea comune e popolare che ha sempre visto tutti “gli altri” detestare e osteggiare i ricconi superbi egoisti.

Sandrone Dazieri imbastisce un saggio morale che fa riflettere e insegna più di qualsiasi testo accademico perché lo colloca meravigliosamente in una architettura noir poliziesca che coinvolge, fa trepidare e affascina chi legge in ogni capoverso e in ogni pagina. E siccome la sua attitudine di scrittore raggiunge livelli talmente elevati e sublimi che, in tutto questo, riesce a inserirci anche l’accento sentimental-rosa riproponendo ai suoi lettori affezionati (ma pure a tutti gli altri) la mitica coppia Colomba Caselli e Dante Torre, ma in una evoluzione degli stessi personaggi apparsi la prima volta più di dieci anni fa, che avvince e appassiona più che mai e che vede l’ex vicequestore addirittura contesa tra due uomini.

Uccidi i ricchi è un capolavoro di stile e generi che solo Dazieri poteva riuscire a confezionare veleggiando con grazia tra morte e sentimento, stato sociale e vendetta, iubris e tesis e tenendo i lettori svegli tutta la notte perché chi lo molla un romanzo come questo?

TRAMA

“Era scomparsa dai radar ma ora è tornata, l’ex vicequestore Colomba Caselli, e si fa notare. Capelli corti neri, iridi di un verde cangiante, spalle larghe da nuotatrice, zigomi alti vagamente orientali. E ferite difficili da ricucire. Ora, nel suo nuovo ruolo di detective privato, ha per le mani un omicidio fuori dal comune. Tra i grattacieli di vetro abitati dai milionari di Milano, infatti, tutto sembra sotto controllo: massima sorveglianza e telecamere ovunque. Eppure l’ex calciatore Jesús Martínez viene trovato morto nel suo costosissimo appartamento, congelato in una criosauna di ultima generazione. Sembra un malfunzionamento, ma se si tratta di uno dei cinquecento uomini più ricchi al mondo non esistono errori. Colomba non può fare a meno del suo prezioso quanto imprevedibile socio, Dante Torre, uomo dalle intuizioni geniali, che soffre di una forma estrema di claustrofobia e che con lei condivide le cicatrici di un passato traumatico. Tra loro c’è una complicità che li tiene in connessione, anche quando a dividerli è la lontananza. I due scoprono presto che quella di Martínez non è l’unica morte sospetta tra i membri di un ristretto cerchio composto da multimilionari. Nel frattempo si diffondono online una serie di post che incitano alla rivolta lanciando lo slogan: UCCIDI I RICCHI. Che si tratti della mano di un singolo vendicatore sociale oppure di un gruppo di anarchici o complottisti, il killer sembra inafferrabile. Messi a dura prova dall’indagine, Dante e Colomba dovranno anche sbrogliare la massa intricata dei loro sentimenti, e capire se provano qualcosa l’uno per l’altra. Dalla penna di Sandrone Dazieri, un thriller implacabile che si interroga senza sconti sul presente più attuale e sul futuro dell’umanità. L’attesissimo ritorno di Dante e Colomba, nella loro veste migliore.”

5.0Overall Score

Uccidi i ricchi

AMORE, MORTE E STATO SOCIALE di ANTONIA DEL SAMBRO C’è una frase emblematica che descrive il mondo dei ricchi, dei privilegiati che vivono tra un party in piscina e una mini crociera sulla ...

  • Trama
    5.0
  • Suspense
    5.0
  • Scrittura
    5.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *