Crudele è la notte

Crudele è la notte

Genere:
Editore:

Published: 28/01/2025

Format: brossura

ISBN: 9788893906739

SOGNI INQUIETI NELLA SPAGNA FRANCHISTA

 di IRENE TORRE

Nel romanzo d’esordio di Giovanni Jonvalli e Mirco Filistrucchi la notte nella Spagna franchista non è affatto tenera: un serial killer di bambini da anni prosegue indisturbato la sua opera. Il protagonista del romanzo è l’ispettore Florentino Abedes, un uomo solido e fedele sia al suo lavoro che ai valori di uomo di destra, che però si trova ad affrontare una profonda crisi morale quando le sue indagini lo conducono a scoprire insabbiamenti e censure orchestrati dal regime.

 “Non credere più in un ordine prestabilito , però, non sentirsi più l’ingranaggio di un meccanismo perfetto, lo metteva ogni volta nella condizione di dover decidere da sé cosa fosse giusto e cosa no, e di assumersi le sue responsabilità riguardo le sue scelte. Non c’era niente di sbagliato in quei pensieri, anzi, li trovava persino elementari. Eppure in quelle considerazioni c’era un velo di tristezza, una malinconia profonda che gli ricordava la fine dell’estate.”

 Florentino si avvale dell’aiuto del professore dissidente Camilo Blanco, affetto da una rara forma di narcolessia e dotato di una spiccata capacità interpretativa dei sogni. Lo strano duo, che indaga con grande affiatamento, dà vita a una storia avvincente in cui il clima di oppressione di un regime autoritario si fa tangibile: l’atmosfera è cupa, le persone si sentono costantemente controllate e assediate, trovando spesso rifugio nel mistico o nel mondo onirico.

Un aspetto che mi ha particolarmente colpito riguarda la genesi del romanzo: sembra infatti che gli autori si siano ispirati al ritrovamento di un epistolario degli anni ’60, appartenente alla zia di Jonvalli, scambiato con un professore spagnolo durante il regime. Queste lettere trasmettevano chiaramente l’atmosfera tesa e oppressiva che si respirava a Madrid in quegli anni, e che poteva essere la stessa dell’Italia se il regime non fosse caduto con la guerra.

La scrittura di Jonvalli e Filistrucchi oscilla tra toni onirici e un realismo crudo, che a volte spezzano un pò il ritmo della narrazione ma danno anche vita a descrizioni incisive e a metafore inaspettate:

Quel flusso intermittente di viaggiatori assomigliava alla respirazione di una balena che risucchiava dalle viscere della terra tutte le anime trafelate del mondo per poi sfiatarle venti metri più in alto.

In conclusione “Crudele è la notte” è un noir avvincente, ben scritto, che invita a riflettere sulle dinamiche sociali che si creano quando la libertà di espressione viene a mancare. Dati i riferimenti nel libro a un caso precedente che vede ancora protagonisti Blanco e Abedes aspetto la pubblicazione del prequel!

Correlazioni:

Se l’atmosfera di “Crudele è la notte” vi ha intrigato vi coniglio il film “Il labirinto del fauno” di Guillermo del Toro (2006). Ambientato nel 1944, il film è una rivisitazione cupa di Alice nel Paese delle Meraviglie, dove la protagonista, la giovane Ofelia, si trasferisce con la madre nella casa del nuovo patrigno, un capitano dell’esercito franchista, e per sfuggire alla crudeltà della realtà si rifugia in un mondo fantastico popolato da creature misteriose (ispirate ai quadri di Goya) che la sottopongono a prove di coraggio.

TRAMA

Madrid, estate 1962. Mentre la Spagna soffoca sotto il pugno di ferro del generalissimo Francisco Franco, le morti misteriose di alcuni bambini vengono archiviate troppo in fretta. L’ispettore Florentino Abedes non è convinto della versione ufficiale: per lui, a colpire è un imprendibile infanticida. Uomo di destra, ma dai valori non negoziabili, Abedes crede a un’idea di giustizia spesso in contrasto con la legge applicata dai funzionari del regime. Così, non ci pensa due volte a coinvolgere nell’inchiesta Camilo Blanco, professore di filologia, perseguitato a causa delle sue posizioni liberali e affetto da una rara forma di narcolessia. Camilo è “l’uomo dei sogni”, capace di interpretare le visioni oniriche e scandagliare il proprio inconscio a caccia di indizi. Sarà proprio il dono del professore, insieme alla tenacia di Florentino, a portare alla soluzione di un enigma che si intreccia con alcune indecifrabili apparizioni della Madonna nella provincia profonda, su cui ancora incombe il ricordo dell’Alzamiento di Franco e delle violenze della guerra civile. Tra figure femminili dal fascino sfuggente, nei malinconici risvolti di un paese rebelde ormai ridotto all’ordine, i due indagatori affronteranno i fantasmi del passato per provare a vivere di nuovo. Crudele è la notte parla delle ore più buie, dell’anima nera d’Europa, di quell’incubo che da una birreria di Monaco di Baviera nel 1923 si allunga fino alla Grecia dei colonnelli. Parla delle dittature di ieri, e di sempre.

4.1Overall Score

Crudele è la notte

SOGNI INQUIETI NELLA SPAGNA FRANCHISTA  di IRENE TORRE Nel romanzo d'esordio di Giovanni Jonvalli e Mirco Filistrucchi la notte nella Spagna franchista non è affatto tenera: un serial killer di ...

  • Trama
    4.5
  • Suspense
    3.8
  • Scrittura
    4.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *