LE ORE PIACEVOLI CON L’UOMO CON IL CHIHUAHUA
Troppo spesso ci dimentichiamo di esprimere gratitudine alle persone, per quello che sono e per ciò che fanno. A volte è bene anche ringraziare uno scrittore, perché con le sue parole ci ha tenuto compagnia e ci ha fatto trascorrere delle ore piacevoli, insieme ai personaggi delle sue storie.
Giuseppe Benassi è uno scrittore da ringraziare. Con il suo libro L’uomo col chihuahua il lettore si trova ad assaporare un romanzo dai tratti semplici, non eccessivi, ma ricco di elementi che mantengono l’attenzione fino alla fine.
È una lettura piacevole e rilassante, che si regge su un ritmo coinvolgente, mai frenetico e forsennato. Si percepisce quella giusta suspense, capace di creare l’empatia tra l’autore e i personaggi, caratteristica di un buon romanzo.
“Ma i ciuffi d’erba che spuntavano nei vialetti di sassi gli suggerivano che la vita la spunta comunque, anche sull’angelo della morte”
Il libro mostra una trama, ricca di eventi narrati, che accoglie la lettura facilmente sin dalle prime pagine.
L’intreccio ruota intorno a dei personaggi, ben caratterizzati e individuabili, dei quali il lettore riesce a comprenderne il ruolo e la personalità, grazie a una particolare forma narrativa e stilistica, che dona un valore aggiunto al romanzo stesso.
“[…] Quando le cose cominciano storte, continuano ad andar storte, anzi più vanno avanti e più si storcono.”
L'uomo con il chihuahua
LE ORE PIACEVOLI CON L'UOMO CON IL CHIHUAHUA Troppo spesso ci dimentichiamo di esprimere gratitudine alle persone, per quello che sono e per ciò che fanno. A volte è bene anche ringraziare uno ...