Solo un'altra persona scomparsa

Solo un'altra persona scomparsa

Editore:

Published: 17/09/2024

Format: brossura

ISBN: 9791259676016

DIFFIDARE, DIFFIDARE, DIFFIDARE. ANCHE DI SE STESSI

di BARBARA MONTEVERDI

Alla fine del primo capitolo (20 pagine) me la stavo già facendo sotto. Giuro. E Gillian Mc Allister descrive maledettamente bene le donne il cui mondo si sgretola con la velocità di un meteorite. Suspense tosta e dolore: c’è tutto, mi pare.

Julia è un’investigatrice molto, troppo coinvolta dal suo lavoro, teme di attaccare questa sua malattia alla figlia e intanto si è lasciata indietro un marito colto e pedante che l’amava e che lei ha amato moltissimo. E ha fatto anche un altro errore, professionale e umano, che rischia di rovinare la vita a lei e alla figlia. Situazione difficile, ansiogena, da togliere il sonno e forse anche la lucidità, sua e di Mc Allister, perché entrando nella stanza di una giovane scomparsa su cui si sta indagando, la definisce caotica, ma …

A sinistra, contro la parete, c’è un letto matrimoniale che Olivia evidentemente non vuole condividere con nessuno. Il copripiumone giallo ha la piega al centro, segno che è uscito da poco dalla confezione (…) Sulla parete un poster di Che Guevara. È una di sinistra, come ha detto Jonathan. La pasta adesiva è fresca, deve averlo attaccato Olivia appena arrivata. La finestra a ghigliottina è pulita, il davanzale è sgombro. Anche l’armadio, antico, con un’anta aperta, è vuoto. Lo specchio cattura la luce scintillando come la superficie dell’acqua.

Caos? Non mi pare proprio, piuttosto è la nostra Julia ad attraversare un momento parecchio confuso. Ma non è l’unica, visto che l’autrice ci mette di fronte al dilemma centrale della vita di un genitore: cosa sei disposto a fare per difendere tuo figlio (anche da sé stesso)? Fin dove pensi di poter arrivare? E in questo thriller, di genitori in ambasce ce ne sono molti, ansiogeni, disturbati e disturbanti, esattamente come ognuno di noi quando è sotto stress.

È questo che tocca immediatamente il lettore, che si ritrova suo malgrado nei panni di un adulto in cerca di certezze nei confronti del proprio figlio: una vecchia storia che rende normalmente ricca di suspense la nostra vita genitoriale. Poi c’è chi va oltre e allora finisce in un romanzo come questo, che si complica a vista d’occhio e ci spiazza parecchio: un’altra abilità dell’autrice che non segue mai la retta via (e ogni tanto, forza un po’ la mano).

Il romanzo si legge con un crescendo di adrenalina, ma risulta meno lineare, meno equilibrato del precedente Posto sbagliato, momento sbagliato: prende – e parecchio – ma necessita di molta concentrazione perché si rischia di smarrirsi nel labirinto di persone scomparse, false identità, sensi di colpa, tentativi di indirizzare le indagini in varie direzioni.

È comunque un bel thriller, meno fantasmagorico del precedente, ma originale e profondo. Promosso.

Trama

Olivia, una ragazza di ventidue anni, è stata avvistata l’ultima volta dalle telecamere a circuito chiuso mentre entrava in un vicolo cieco. Non ne è mai uscita. È scomparsa. Nessuno ha sue notizie da ventiquattro ore, e più passa il tempo, più diminuiscono le possibilità di ritrovarla sana e salva. Lo sa bene Julia, l’irreprensibile e instancabile ispettrice a cui è stato affidato il caso. Non è una situazione nuova per lei: una famiglia disperata, il ticchettio implacabile dell’orologio, lunghe ore di lavoro lontana dal marito e dalla figlia. Ma questa volta è diverso, e Julia non ha idea di quanto questa indagine, invece, la condurrà verso i suoi cari. Là fuori c’è un uomo pericoloso, che ha a disposizione l’arma più temibile di tutte. Non è una pistola, né un coltello: è un segreto. Il segreto più oscuro di Julia. L’unico. E da subito è chiaro che la sicurezza della sua stessa famiglia è appesa a un filo, e tutto dipende da lei, che si trova di fronte a un ricatto impossibile: non deve scoprire cosa è successo davvero a Olivia, e deve far ricadere la colpa della scomparsa su un innocente. Non sempre chi scompare dovrebbe essere ritrovato… Trovare Olivia potrebbe essere il suo più grave errore.

Traduzione: Sabina Terziani

4.8Overall Score

Solo un'altra persona scomparsa

DIFFIDARE, DIFFIDARE, DIFFIDARE. ANCHE DI SE STESSI di BARBARA MONTEVERDI Alla fine del primo capitolo (20 pagine) me la stavo già facendo sotto. Giuro. E Gillian Mc Allister descrive ...

  • Trama
    4.7
  • Suspense
    5.0
  • Scrittura
    4.8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *