Le nostre
Una finestra aperta sul mondo del giallo.
Assassinio sotto il vischio

La nostra nuova recensione

2025 – Prima Edizione

Noi de La Bottega del Giallo, blog nato più di dieci anni fa in piazza Gramsci 10 a Milano, abbiamo scelto di dedicare questo riconoscimento a Dario Crapanzano per continuare a diffondere il fascino della sua città e della sua scrittura tra nuove e vecchie generazioni di lettori.

A Dario Crapanzano si deve la riscoperta della Milano degli anni Cinquanta: dalle case di ringhiera alle fabbriche, dalle osterie dei Navigli alle prime agenzie di pubblicità. Nei suoi romanzi rivive una città affascinante e operosa, raccontata con autenticità di lingua, dialetto e costume sociale.

Spazio ai protagonisti del giallo
Quello che non si dice nei romanzi gialli

Abbiamo intervistato per voi scrittori, case editrici, editor e traduttori dei più importanti libri gialli.

Apriamo la porta dell’universo noir, poliziesco e thriller a chi vuole scoprire il volto nascosto e inedito dei più significativi esponenti della letteratura gialla.

Per conoscere, approfondire e rispondere alle vostre domande. 

Spazio ai protagonisti del giallo
Quello che non si dice nei romanzi gialli

Abbiamo intervistato per voi scrittori, case editrici, editor e traduttori dei più importanti libri gialli.

Apriamo la porta dell’universo noir, poliziesco e thriller a chi vuole scoprire il volto nascosto e inedito dei più significativi esponenti della letteratura gialla.

Per conoscere, approfondire e rispondere alle vostre domande. 

Le nostre
Il mondo del poliziesco, noir e thriller può essere letto… ma anche guardato
Lo possiamo guardare partecipando attivamente o possiamo spiare dal buco della serratura ed entrare in universi sconosciuti, accessibili solo a pochi.
Con le nostre video rubriche vi racconteremo tutto: dal libro, alle recensioni, alle interviste. Riveleremo per voi gli aspetti più intimi e divertenti degli scrittori e di chi lavora nel settore del genere giallo.