
Un fatto di cronaca newyorkese e due romanzi Le pillole di Elena
L’INCHIESTA di Dorothy Uhnak, Anno 1978
Kitty è giovane, bella e sensuale, abita nel Queens, ha un marito dedito a lei e due splendidi bambini, un lavoro gratificante ed un’agenda piena di nomi maschili. Una notte i bambini scompaiono dall’appartamento per essere ritrovati morti poco dopo in un campo, gettati via come spazzatura. La polizia non ha dubbi: la colpevole deve essere per forza la madre, fredda, promiscua e poco materna.
Kitty, come tutte le mantidi che si rispettino, avrà dalla sua parte uno dei poliziotti che si occupano dell’indagine, pronto a tutto per lei.
Romanzo durissimo ed articolato, scritto da un’ex poliziotta, scava a fondo tra le pieghe del potere e negli anfratti più reconditi dell’animo umano, consegnando al lettore una figura femminile difficile da dimenticare.
Editore: Mondadori
Voto: 8,5
TUTTA LA VERITA’ SU RUTH MALONE di Emma Flint, Anno 2019
Ruth è giovane ,più sensuale che bella, abita nel Queens, è separata da un marito debole, ha due splendidi bambini, un lavoro faticoso ed un’agenda piena di nomi maschili. Una notte i bambini scompaiono dall’appartamento per essere ritrovati ,a poca distanza l’uno dall’altro , morti ammazzati in un campo.
La polizia non ha dubbi: la colpevole è Ruth, promiscua, fredda e poco materna.
Anche qui un uomo cercherà di occuparsi di lei: un giornalista alle prime armi, un perdente come la protagonista.
Qui non c’è un’indagine, il poliziotto è una figura simbolica di persecutore come nei romanzi dell’Ottocento e tutto il racconto e’ in realtà una profonda ed intima analisi dell’animo di una donna e dei suoi sentimenti più strazianti.
Editore: Piemme
Voto: 8,5